PARLABBAIAMO? ASD
  • Chi siamo
  • Servizi
    • CONSULENZA PRE E POST ADOZIONE
    • Educazione e rieducazione
    • Attività Olfattive >
      • Scent Detection
      • Human Smell Challenge
    • Lavoro da Retriever
    • Palestra cinofila
  • Eventi e Corsi
    • Seminari / Eventi
    • Corso Educatori Addestratori 2020 NUOVA EDIZIONE
    • Corso Educatori Addestratori 2018
    • Corso Educatori Addestratori - 2016-17
  • Sedi distaccate
  • Contatti

I Docenti del Corso 2020

Foto
TERESA CARONE
Naturalista zoologa, laureata alla Federico II di Napoli, studia gli animali e la relazione uomo-ambiente/uomo-animale da oltre vent’anni. Nella sua carriera ha conseguito due dottorati di ricerca, di cui uno con riconoscimento di Doctor Europaeus. Particolarmente interessata al comportamento animale, approfondisce ulteriormente le tematiche che lo riguardano presso la facoltà di Evoluzione del Comportamento Animale ed Umano (Università di Torino).
Lavora attualmente presso l’Università Politecnica delle Marche sviluppando i temi relativi al comportamento umano nella percezione del rischio, tema, attualmente, assai sentito anche in cinofilia.
Istruttrice cinofila,  Dog Trainer Professional e Formatore Certificato FCC. 



Foto
JEAN JACQUES PETON
Oltre 30 anni di esperienza e lavoro in #cinofilia, che comprende anche la collaborazione con le forze dell'ordine, da più di venti alleva #Filabrasileiro.
Specializzato nel recupero di cani aggressivi, di cui in Italia è una figura di rilievo, è Istruttore e Docente #INPETRA Italia (International Pet Trainer Association).


Foto
DAVIDE CARDIA
•Addestratore ENCI Sezione 1° .
•Educatore Libertas  e Tecnico preparatore C4Z .
•Allievo di Philippe Moguez e Luca Carli per lo sport cinofilo Mondioring.
•Allievo di Luigi Marrocco per lo sport cinofilo IPO.
•Dal 2013 docente nei corsi ENCI per la Sezione 1.
•Dog Trainer Professional e formatore FCC.
•Educatore-addestratore di cani di famiglia.
•Esperienza nel recupero comportamentale (anche affiancando come educatore/addestratore alcuni veterinari).
•Docente in diversi stage con argomenti legati alla cinofilia e alla sua diffusione.
​•Ospite in radio e trasmissioni televisive regionali
•Direttore Tecnico del centro cinofilo Gruppo Cinofilo Debù.


Foto
  1. LUIGI POLVERINI
Con una formazione che spazia dalla Psicologia alla Tutela e Benessere Animale, ha approfondito le sue conoscenze con importanti esponenti della cinofilia (Inki Sjosten, Angela Stochdale, Peter Neville, Turid Rugaas, Nina Bondarenko, Roger Abrantes, Roberto Marchesini).
Docente in numerosi corsi cinofili è anche ospite in trasmissioni radio e televisive, in qualità di esperto. Formatore Cinofilo Certificato FCC.
Organizza corsi professionalizzanti tra cui quello per «Terapeuta del Comportamento».
Autore di numerose pubblicazioni (ricordiamo il libro «Problemi comportamentali dei cani») è correlatore di tesi presso l’Università di Tutela e Benessere Animale di Teramo.




Foto
LUISA PORRETTI
Fisioterapista ed osteopata, è anche Educatore Cinofilo, Istruttore di Mantrailing, Tecnico di Pet Therapy e Formatore Cinofilo Certificato FCC (certificazione n. 252).
Si specializza come Tecnico della riabilitazione fisica del piccolo animale domestico presso il Centro Cinofilo Europeo "Pet Format Net" di Aldo La Spina.
Completano la sua formazione approfondimenti riguardanti la preparazione atletica del cane e la nutrizione.


Foto
MAURO REBAGLIATI
Istruttore cinofilo, appassionato di cani sin dalla più tenera età, ha presto cominciato a frequentare chi lavorava con i cani.
Due libri sui cani, al posto di un cane vero, regalatigli da bambino, lo avviano ad una osservazione del cane che coniuga teoria e pratica.
Dog Trainer Professional e Formatore Cinofilo Certificato FCC, Istruttore International Pet Trainer Association (INPETRA), opera da vent'anni nel settore #cinofilo e si occupa prevalentemente di recupero del rapporto uomo/cane e di rieducazioni comportamentali.
Opera anche in collaborazione con ParlabbaiamoASD con la sede distaccata in Liguria denominata FiglidiCerbero.



Foto
CALOGERO PISCOPO
Medico Veterinario, Esperto del Comportamento Animale, #Addestratore Cinofilo ENCI Sezione 1,esperto di tecniche di modificazione comportamentale nella riabilitazione di cani problematici.
Relatore per diversi seminari in tema di Medicina Veterinaria, sia in Università, sia in corsi di formazione professionale per Educatori/Addestratori Cinofili in varie scuole d'Italia.
Particolarmente sensibile alla divulgazione dei problemi inerenti il cane ed il rapporto con il proprietario, è presente in diverse rubriche d'informazione scientifica specialistica su emittenti regionali.



Foto
ZAIRA MOR
Appassionata di cani da subito, grazie al pastore tedesco dei suoi nonni, Elsa, diventa educatore cinofilo affiancata da Stella, la sua Jack Russell tutto pepe con la quale debutta in Agility.
A Stella si affianca Yuna
, Border Collie e con entrambe gareggia a livello agonistico. Con ambedue le sue compagne ha conseguito il 3° grado ENCI di Agility.
​ È anche Istruttore di Attivazione Mentale.




Foto
ENRICO ALESSI
​
Istruttore Cinofilo presso la Urban Dogs asd; Formatore Cinofilo Certificato nr 00141, preparatore e conduttore in Utilità e Difesa, specialità di selezione zootecnica; Si occupa di gestione e recupero comportamentale, anche in collaborazione con ASL e veterinari; già docente in altri corsi addestratori per varie associazioni; allevatore della razza Dobermann con affisso "Dobschroeder's".



Foto
VALENTINA CALDERONI
Educatore Cinofilo esercita la professione a domicilio avendo soprattutto a che fare con la risoluzione di problemi di gestione causati dall'insicurezza del cane. Contemporaneamente frequenta le prove di lavoro ENCI per cani da seguita appassionandosi sempre più al mondo dei segugi e della caccia. Collabora in diverse esposizioni canine e raduni per il Gruppo 6 come assistente di ring.
​Fa parte del Direttivo nazionale ed è Consigliere provinciale dell'Associazione
ProSegugio «Società specializzata dell’ENCI per la tutela delle razze da seguita» e partecipa al corso per diventare giudice federale di prove di lavoro per cani da seguita su lepre e su cinghiale CPA. Ha collaborato e collabora con diversi siti web e riviste del settore. Il suo motto è “il cane deve poter fare ciò per cui è stato selezionato”.



Foto
LAURA TORTONI
Medico Veterinario libero professionista, si occupa prevalentemente di clinica e chirurgia di cane e gatto. 
Approfondisce in modo continuo la sua preparazione con la frequenza a seminari tecnici sulla salute dei piccoli animali. 
Per ampliare le sue conoscenze ha frequentato il corso educatori/istruttori ACSI di Parlabbaiamo ASD , edizione 2016/2017
​


Foto
DENISE SANTESSO
Educatore cinofilo e addestratore Enci sez. 1, alleva da oltre 10 anni Cocker Spaniel Inglese, con l’affisso “Forwardingdogs”. Assistente di Vasca FISC 1° livello. Operatore di Pet Therapy, collabora con scuole ed ospedali. 
Dog Trainer Professional e Formatore Certificato FCC.
​


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Chi siamo
  • Servizi
    • CONSULENZA PRE E POST ADOZIONE
    • Educazione e rieducazione
    • Attività Olfattive >
      • Scent Detection
      • Human Smell Challenge
    • Lavoro da Retriever
    • Palestra cinofila
  • Eventi e Corsi
    • Seminari / Eventi
    • Corso Educatori Addestratori 2020 NUOVA EDIZIONE
    • Corso Educatori Addestratori 2018
    • Corso Educatori Addestratori - 2016-17
  • Sedi distaccate
  • Contatti